Su questo numero: Il pericolo corre sulle ciclabili; La diossina e il dono della veggenza; Butchers for Children: maestri di solidarietà; Cas: gli sfollati gettano la spugna; Due bimbi morti al Ramazzini: la Procura ha aperto un'indagine; A Carpi nessun caso di Febbre del Nilo; La gestione del Caffè Teatro passa al Tar; Centro storico: ora serve il salto di qualità; Nidi e crisi: che fine hanno fatto le liste d'attesa?; I bambini continueranno a bere l'acqua del rubinetto; La differenziata raggiunge quota 61,8%; La luminosa idea di Luca Bignardi e Chiara Ganzerla; L'arte che fa bene secondo Ivana Sica e Teresa Cardarelli; Torna a Carpi Musi Together; Dopo Motus arriva Extrafit; Nuovo look e nuova sede per la Bottega del Sole; Rock Blues d'annata coi The Stumble; Don Lino: un parroco vicino alla gente; Carpi Calcio: La notte dei lampioni; Sabato 7 e domenica 8 appuntamento ai Laghi Curiel col Motoraduno Campo dei Galli; Circolo Tennis: due i concorrenti per la gestione.